

"Yoga non è toccarsi la punta dei piedi,
ma quello che impari mentre cerchi di farlo"

INFORMAZIONI SUL CORSO
Composta simbolicamente da sole (ha) e luna (tha), quale rappresentazione simbolica del passaggio dell’aria nella narice destra (legata al sole) e della narice sinistra (legata alla luna), la pratica dell’ Hatha yoga è legata agli asana, ossia alle posizioni dello yoga unite a delle particolari tecniche di respirazione (pranayama) miranti, mediante un equilibrio psico-fisico, alla realizzazione finalistica spirituale del praticante. Esso dunque non è un mero insieme di stili ma è collegato basilarmente allo yoga tradizionale, che si propone come obiettivo ultimo il Samadhi, attraverso innanzitutto la messa in forma del corpo e la smobilitazione dell’energia sottile nei suoi vari punti e centri energetici. Mediante apnee, bandha, mudra, mantra, l’hatha yoga, costituito classicamente di 84 posizioni tradizionali, funge da terreno per percorrere gli stadi più elevati del raja yoga, ossia lo yoga regale tradizionale, volto invece più direttamente alla trascendenza, attraverso specifiche pratiche conoscitive (di “ritrazione dei sensi”, di “concentrazione” e di “meditazione”) più elevate.
PREZZI
Tesseramento annuale: 15,00 euro (valevole 365 giorni dal momento in cui verrà fatto).
Mensile: 55,00 euro; 2 lezioni a settimana da 1h ciascuna;
Lezioni collettive: “a ingresso” 10,00 euro;
Lezione individuale: 15,00 euro.
Corso colletivo che parte con l'iscrizione di minimo 5 persone.

