top of page

YOGA TRADIZIONALE (Raja Yoga)

Durata: 1h / 1h e 30

Aum_Om_black.svg.png

Il corso è diretto da
Yoga Śiromaṇi Sarasvatī Graziella Di Salvatore

INFORMAZIONI SUL CORSO

Corso (collettivi e sedute individuali) di Yoga Tradizionale


Il corso di Yoga Tradizionale (Raja Yoga) è il fiore all’occhiello del Centro.

In esso vengono fatte sperimentare ai praticanti gradualmente, durante l’anno, tutte le pratiche e le tecniche più antiche dello yoga (legate alle posizioni classiche, statiche o dinamiche, alla conoscenza, al controllo e all’amplificazione del respiro e della propria energia vitale, alla concentrazione, alla meditazione -di conoscenza e di suggestione- , dalla quale deriva la moderna pur se limitata Mindfulness, al rilassamento profondo). Esse fanno capo e riferimento alle diverse vie e ai diversi rami conoscitivi dello yoga, sia relative al lignaggio antico a cui appartiene l’insegnante, allieva diretta del Mahamaṇḍaleśvara Svāmī Sūryānanda Sarasvatī Amadio Bianchi, sia relative agli studi diretti dei testi antichi e tradizionali dello yoga, dei quali l’insegnante Graziella Sarasvatī è, da molti anni, anche come ex docente universitario, esperta e studiosa. Il fine della pratica dello Yoga Tradizionale è quello di creare salute, benessere ed armonia in tutti gli “involucri” che costituiscono l’essere umano, pertanto sia sotto il profilo fisico, sia sotto il profilo energetico, sia sotto il profilo mentale ed emozionale, nonché, infine, di metterlo a contatto con il proprio sé interiore, la propria cioè coscienza, di cui gli antichi lignaggi yogici sono da secoli, esotericamente, diretti conoscitori, custodi e trasmettitori, in termini di sapere e di conoscenza.

Le lezioni si svolgono una o due volte a settimana ed hanno la durata di un’ora e mezza ciascuna, per permettere al corsista di poter usufruire dei benefici dello yoga, insegnato in modo “pūrṇa”, ossia completo sotto tutti i punti di vista, per tutta la settimana. Esse sono condotte in italiano e in parte in sanscrito, non presuppongono classi distinte, sono seguite sempre dal tradizionale “satsaṅga” (“la compagnia dei saggi”, il momento di condivisione dell’esperienza vissuta, visto anche come occasione di approfondimento di tematiche e di ulteriori spiegazioni teorico-pratiche) e sono sempre accompagnate da un “compito settimanale” che l’insegnante darà ai suoi corsisti, per continuare a vivere fuori dal corso di yoga il benessere e l’armonia psico-fisica sperimentati a lezione.

Si partecipa alle lezioni di Yoga Tradizionale praticando in silenzio e senza scarpe, vestiti “a strati” di abiti comodi e muniti di un tappetino personale e di un plaid.


PREZZI di Yoga Tradizionale da 1h e 30 minuti


Tesseramento annuale: 15,00 euro (valevole 365 giorni dal momento in cui verrà fatto).

Mensile: 45,00 euro; 1 lezione a settimana da 1h 30 min;

Mensile: 70,00 euro; 2 lezioni a settimana da 1h 30 min ciascuna;

Lezioni collettive: “a ingresso” 15,00 euro;

Lezione individuale: 20,00 euro.




PROMOZIONI E OFFERTE :


Sconto per coppie o membri della stessa famiglia del 5% complessivo sul totale dell'abbonamento mensile.

PER CONOSCERE ALCUNE PROMOZIONI E OFFERTE ATTIVE

Lo Yoga è l'arresto del vortice mentale (Patañjali)

Copyright © Centro Yoga Namastè APS

Sviluppato da: Mariangela Mattucci Webmaster

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
bottom of page